Paganesimo

Che cos’è il Paganesimo?

Una breve introduzione

Il Paganesimo è una via spirituale di vita che ha le sue radici nella antiche religioni della natura del mondo. E’ principalmente radicato nelle vecchie religioni dell’Europa, sebbene alcuni aderenti trovino un grande valore anche nelle credenze indigene di altre nazioni. Questa credenza nella sacralità di tutte le cose può essere ritrovata in tutto il mondo. I Pagani vedono questo come una loro eredità, e conservano le credenze e i valori dei loro antenati in forme adatte per aderire alla vita moderna. Noi celebriamo la santità della Natura, riverendo il Divino in tutte le cose; il vasto, in conoscibile spirito che corre attraverso tutto l’universo, sia visibile che invisibile.

I Pagani onorano il Divino in tutti i suoi aspetti, sia maschili che femminili, come parti del sacro tutto. Ogni uomo e ogni donna è, per un Pagano, un essere bellissimo e unico. I bambini sono amati e onorati e c’è un forte senso della comunità. I boschi e gli spazi aperti della terra, casa degli animali selvaggi e degli uccelli, sono nutriti. Il Paganesimo dà importanza alla esperienza spirituale personale, e i Pagani spesso trovano questa esperienza attraverso la loro relazione con il mondo naturale che amano. Noi cerchiamo l’unione spirituale col Divino armonizzandoci con le maree della Natura ed esplorando i nostri sé interiori, vedendo nell’uno il riflesso dell’altro. Noi crediamo che dobbiamo incontrare il Divino faccia a faccia, entro la nostra stessa esperienza, piuttosto che attraverso un intermediario. Sebbene alcuni sentieri abbiano leader e insegnanti, queste persona agiscono come facilitatori, usando la loro propria saggezza ed esperienza per aiutare a guidare coloro che sono una loro responsabilità verso la scoperta del loro senso e della loro interpretazione del Divino. I nostri riti ci aiutano ad armonizzarci con i cicli naturali, e per questo sono spesso tenuti ai punti di svolta delle stagioni, alle fasi della luna e del sole, e nei tempi di transizione delle nostre vite.

C’è una grande varietà di tradizioni entro l’ampio spettro del Paganesimo. Questo riflette il raggio della nostra esperienza spirituale, perché noi crediamo che ognuno sia unico, e perciò la spiritualità di ognuno deve essere egualmente unica. Alcuni Pagani seguono Dei e Dee multipli, il loro nomi familiari a tutte le pagine di folklore e di mitologia Europea; altri si concentrano su una singola Forza Vita di nessun genere
(gender) specifico; ancora altri sono devoti ad una coppia cosmica – la Dea e il Dio, o il Signore e la Signora. Noi celebriamo la nostra diversità perché crediamo che ogni persona debba trovare la propria spiritualità in accordo al dettato della quieta, interiore voce della propria anima. Per questa ragione noi rispettiamo tutte le religioni sincere, e non facciamo proselitismo o cerchiamo convertiti. Dalle altre fedi e dalla società in generale, noi chiediamo solo tolleranza.

In questi giorni di problemi ambientali e di eco-consapevoleza, i Pagani sono spesso in prima linea nella consapevolezza Verde. I Pagani di tutti i sentieri rispettano il diritto di ogni anima vivente, sia essa umana, animale, vegetale o minerale. Noi teniamo sempre a mente dell’azione di causa ed effetto, sia nel pensiero che nelle azioni, sulle creature della Terra. Noi incoraggiamo il libero pensiero, l’immaginazione creativa e la ricchezza di risorse dell’umanità pratica, credendo che questi siano fondamentali per vivere le nostre vite in armonia con i ritmi del mondo naturale. Noi siamo contenti che alcune delle nostre credenze personali siano adesso condivise da così tante persone. Queste credenze sono un retaggio di tutte le persone ricevuto dai nostri distanti e comuni progenitori – esse riguardano allo stesso modo tutti i nostri discendenti.